800032810[email protected]
Search
DONNE E GIUSTIZIADONNE E GIUSTIZIA
DONNE E GIUSTIZIA
RIDAI VITA ALLA TUA VITA
  • CHI SIAMO
  • CONOSCERE LA VIOLENZA
  • CHIEDI UNA MANO
  • DAI UNA MANO
  • BLOG
  • CONTATTACI
Menu back  
Facebook

Siamo un gruppo di donne

con l'obiettivo della parità tra generi e la piena realizzazione del potenziale femminile

L’associazione DONNE E GIUSTIZIA, si pone la finalità di contrastare il fenomeno della violenza di genere in tutte le sue forme – fisica, psicologica, sessuale, economica – e lo stalking, promuovendo così il benessere, il rispetto della dignità personale e l’autonomia delle donne.
La metodologia di intervento si basa su una lettura del fenomeno della violenza in un’ottica di genere: le radici della violenza vengono individuate in fattori storici, sociali e culturali che sostengono ed alimentano una sostanziale disparità di potere tra uomini e donne.
L’obiettivo è quello di contrastare la vittimizzazione, valorizzando l’individualità della donna, le sue risorse, le sue capacità di auto-determinarsi e di instaurare relazioni sane, basate sul rispetto e, naturalmente, libere dalla violenza.

Documento di buona causa di Donne e Giustizia
Carta dei servizi del Centro antiviolenza
Accordo di cooperazione rete antiviolenza Ancona
Rendiconto contributi pubblici 2018

DONNE & GIUSTIZIA aderisce alla rete nazionale D.i.Re: “Donne in Rete contro la violenza”

Donne e giustizia è un organizzazione di volontariato nata nel 1984, inizialmente composta da avvocate desiderose di lavorare attorno alle tematiche giuridiche relative al rapporto uomo-donna con particolare attenzione alle relazioni violente. In seguito il progetto è stato condiviso da altre professioniste e non, dando vita ad una realtà che ormai da oltre trent’anni fornisce gratuitamente ascolto, accoglienza, consulenze legali e psicologiche e orientamento ai servizi del territorio, alle donne che subiscono violenza, accompagnandole nel loro percorso di emancipazione ed autonomia. L’associazione è inoltre impegnata in attività di sensibilizzazione sul fenomeno della violenza, formazione professionale agli operatori del settore e progetti educativi nelle scuole.

Dal 2000 l’associazione ha reso sistematico e stabile un servizio di consulenza legale e psicologica gratuito alle donne vittime di maltrattamenti.

Nel 2006 Donne e Giustizia ha sottoscritto la Carta della Rete Nazionale dei Centri antiviolenza e delle Case delle donne. Nello stesso anno, entra all’interno del Progetto nazionale Arianna – 1522.

Nel 2008 inizia a gestire il Centro antiviolenza provinciale istituito dalla L.r. 32/2008 e diventa membro permanente dell’Osservatorio Regionale sulla violenza contro le donne e del Forum Permanente contro la violenza alle donne. Nello stesso anno partecipa in qualità di socio fondatore alla costituzione dell’associazione nazionale D.i.Re (Donne in Rete contro la violenza).

Nel 2010 Donne e Giustizia firma il protocollo di intesa con la Provincia di Ancona per l’attivazione dello sportello anti-stalking all’interno del Centro antiviolenza.

Nel 2013 su iniziativa di “Donne e Giustizia”, prende avvio la rete territoriale di contrasto alla violenza della città di Ancona (Centro antiviolenza “Donne e Giustizia”, Servizio sociale del Comune, Consultorio familiare, Procure generale e per i minorenni, Tribunali ordinario e per i minorenni, Questura, Comando Provinciale dei Carabinieri, Cooperativa “La Gemma”, Ufficio della Consigliera di parità effettiva per la Provincia, Ospedali Riuniti). Nel 2016 viene firmato l’accordo di cooperazione della rete antiviolenza della città di Ancona.



COME TI POSSIAMO AIUTARE?

  • Accoglienza nel centro antiviolenza
    11 Ottobre 2016
  • Consulenza legale
    11 Ottobre 2016
  • Sostegno psicologico
    11 Ottobre 2016
  • Sportello anti-stalking
    11 Ottobre 2016
  • Gruppo fEMPOWER
    11 Ottobre 2016
  • Attività di prevenzione
    15 Ottobre 2016
ASSOCIAZIONE DONNE & GIUSTIZIA - © Copyright |2016| All Rights Reserved | P.IVA | Web Design: Raffaela Frezzotti -
In questo sito usiamo solo cookies tecnici che non richiedono approvazione degli utenti.