800032810[email protected]
Search
DONNE E GIUSTIZIADONNE E GIUSTIZIA
DONNE E GIUSTIZIA
RIDAI VITA ALLA TUA VITA
  • CHI SIAMO
  • CONOSCERE LA VIOLENZA
  • CHIEDI UNA MANO
  • DAI UNA MANO
  • BLOG
  • CONTATTACI
Menu back  
Facebook

Chiedi una mano!

Da sola può essere difficile o anche impossibile uscire da una situazione di violenza.

La violenza nelle relazioni sentimentali tende a ripetersi nel tempo e ad assumere una gravità crescente. Vi si può rimanere intrappolate nonostante tutti gli sforzi per cercare di cambiare la situazione.

È una gabbia fatta di umiliazioni, angoscia, sensi di colpa, vergogna. A volte hai paura di non farcela da sola, di perdere i bambini/e, di non avere le risorse materiali per cavartela.

A volte hai provato a chiedere aiuto e hai sentito di non essere creduta.

Potresti pensare che se provi a lasciarlo, la tua vita è in pericolo.

L’uomo maltrattante è l’unico a decidere se interrompere il comportamento violento o meno.

Non dipende da te!

Tuttavia ci sono azioni che puoi intraprendere per proteggere te stessa e i tuoi bambini/e.

 

Per chiedere aiuto rispetto ad una situazione di violenza che stai vivendo, contatta il centro antiviolenza provinciale di Ancona nei seguenti orari:

lunedì: 10-13
martedì: 17-19
mercoledì: 10-13
giovedì: 10-13
venerdì: 15-17

ATTENZIONE: l’associazione resterà chiusa per le ferie estive dal 12 al 18 agosto 2019

n. verde 800 032810

Donne e Giustizia ti garantisce un’accoglienza basata sulla riservatezza, l’anonimato e il rispetto delle tue scelte.

Nella provincia di Ancona ci sono diversi punti di riferimento a cui chiedere aiuto. Scarica l'OPUSCOLO della città a te più vicina, dove troverai i servizi pubblici e privati in rete contro la violenza e le informazioni più importanti che ti possono essere utili se vivi all'interno di una relazione maltrattante.

ANCONA

Opuscolo Ancona Antiviolenza

SENIGALLIA

JESI

FABRIANO




SE HAI BISOGNO DEL NOSTRO AIUTO
per un problema di violenza
CLICCA QUI

Oppure chiama il

Numero Nazionale Antiviolenza Donne

1522

Per individuare il centro antiviolenza più vicino a te ovunque ti trovi in Italia.

COME TI POSSIAMO AIUTARE?

  • Accoglienza nel centro antiviolenza
    11 Ottobre 2016
  • Consulenza legale
    11 Ottobre 2016
  • Sostegno psicologico
    11 Ottobre 2016
  • Sportello anti-stalking
    11 Ottobre 2016
  • Gruppo fEMPOWER
    11 Ottobre 2016
  • Attività di prevenzione
    15 Ottobre 2016
Elenco dei centri antiviolenza della provincia di ANCONA

Premere sul nome della città per visualizzare l’indirizzo:

ANCONA

Via Cialdini 24/A – Ancona
Tel. 071 205376 N. verde 800 032810
Mail. [email protected]
Web. www.donnegiustizia.org
FB: Centro Antiviolenza Ancona

SENIGALLIA

Via Testaferrata, 16 – Senigallia
(provvisoriamente: Piazza Garibaldi, 1)
Tel. 370 30 32 847
Mail. [email protected]
FB: Dalla Parte delle Donne

JESI

– Jesi
Tel. 366 48 18 366
Mail. [email protected]
Web. www.casadelledonnejesi.wordpress.com
FB: Casa delle Donne di Jesi

FABRIANO

Via Corridoni, 21 – Fabriano
Tel. 370 31 19 276
Mail. [email protected]
FB: Artemisia Fabriano

MARCHE

Associazione «Donne e Giustizia»
Via Cialdini 24 a – 60122 – Ancona (AN)
Tel: 800032810 071/205376
Email: [email protected]
Casa rifugio Zefiro
P.zza Stamira 13 – 60122 – Ancona (AN)
Tel: 071/2075383
Web: lagemma.org
Email: [email protected]
Posti letto: 7

Insieme contro la violenza di genere – Centro Antiviolenza
via Romagna 7 63039 – San benedetto del tronto (AP)
tel: 800 021314
Email: [email protected]

Parla con Noi (centro provinciale)
Via Diaz, 10 61100 Pesaro (PU)
Telefono: 0721 639014
E-Mail: [email protected]

Percorsi Donna – Telefono Donna
c/o Punto di Accoglienza Territoriale P.le Marconi 14 – 63900 – Sant’elpidio al mare (FM)
Telefono: 800 215809
Web: www.ontheroadonlus.it
Email: [email protected]

Web: www.telefonorosaverona.it
Email: [email protected]

ASSOCIAZIONE DONNE & GIUSTIZIA - © Copyright |2016| All Rights Reserved | P.IVA | Web Design: Raffaela Frezzotti -
In questo sito usiamo solo cookies tecnici che non richiedono approvazione degli utenti.